Dal 5 al 35 % del cibo acquistato nei locali viene sprecato ogni giorno. Nelle cucine professionali, ogni anno si buttano tonnellate di cibo in diverse fasi – acquisto, pianificazione della produzione, produzione, servizio e post‑servizio. Oltre agli impatti ambientali e sociali, il cibo sprecato rappresenta un pesante onere economico per le aziende.
Ciò che non puoi misurare, non puoi controllare.
Con Smart Scale System è possibile prevenire lo spreco alimentare misurando a quale stadio e in quale quantità il cibo nella vostra azienda diventa rifiuto, riducendo al contempo i costi legati allo spreco e offrendo vantaggi economici e ambientali.
Con lo Smart Scale System, un prodotto IoT sviluppato da Fazla per il settore HoReCa, misura e monitora la quantità di spreco alimentare e la fase in cui si verifica, dalla produzione al servizio, per ogni prodotto. Grazie alle analisi e ai report generati automaticamente dai dati registrati, valuta gli sprechi che non si riescono a tracciare a causa dell’intensità delle operazioni di cucina, determina l’impatto ambientale e le perdite economiche e riduci costi di acquisto e impatto ambientale della tua azienda.
Scopri quanta materia prima o cibo viene sprecato pasto per pasto, le categorie di spreco, le fasi dalla produzione al servizio, e i relativi costi e impatti ambientali. Definisci un piano d’azione mirato ed efficiente seguendo le tendenze di spreco e accelera il tuo impatto
Sviluppa nuove soluzioni per aumentare la tua redditività grazie ai report dello Smart Scale System.
Puoi scegliere il modello che meglio si adatta allo spazio della tua cucina e alle tue esigenze.
Con il modello industriale puoi posizionare grandi bidoni dei rifiuti sopra la bilancia senza bisogno di spazio aggiuntivo e misurare facilmente grandi quantità di scarti da piatti e banconi.
Con il modello da banco puoi prevenire gli sprechi occupando poco spazio sul piano di lavoro e misurare rapidamente i rifiuti generati in produzione o in piccole quantità